Mostra paginaRevisioni precedentiPuntano quiTorna su Questa pagina è in sola lettura. Puoi visualizzare il sorgente, ma non puoi modificarlo. Contatta l'amministratore se pensi che ci sia un errore. {{:hobby:cucina:dolci:frolla.png?nolink&90 |}} <fs xx-large>La pasta frolla</fs> [[hobby:cucina:dolci:ricette|{{ :wiki:icons:recipe.png?60|Vai alla mappa}}]]\\ //<fc #5F5F5F><fs large>(Ricetta passo passo)</fs></fc>// \\ \\ Realizzare una buona pasta frolla non è difficile basta avere alcune accortezze.\\ Ecco cosa serve:\\ <grid> <col xs="12" md="6"> <thumbnail> <caption> **<fs large><fc #2E4976>Ricetta</fc></fs>**\\ \\ |{{:hobby:cucina:icons:chef.png?24|}}|Difficoltà|{{fa>star}}{{fa>star}}{{fa>star}}{{fa>star-o}}{{fa>star-o}}| |{{:hobby:cucina:icons:timer.png?24|}}|Preparazione|20 minuti| |{{:hobby:cucina:icons:termometer.png?24|}}|Forno|170°| |{{:hobby:cucina:icons:timer.png?24|}}|Cottura|45 minuti| |{{:hobby:cucina:icons:freezer.png?24|}}|Conservazione|Frigorifero| |{{:hobby:cucina:icons:calories.png?24|}}|Calorie per 100 g|~ 445| </caption> </thumbnail> </col> <col xs="12" md="6"> <thumbnail> <caption> **<fs large><fc #2E4976>Ingredienti</fc></fs>**\\ \\ |Farina tipo 0 ((Io preferisco usare quella di farro bianco integrale, non solo per motivi salutisti, ma anche perché è più buona\\ \\ ))|340 g| |Burro ((Ovviamente il burro dovrà essere morbido e a temperatura ambiente\\ \\ ))|180 g| |Zucchero a velo di canna|150 g| |Miele di Acacia|30 g| |Tuorlo d'uovo|60 g ((2/3 tuorli in base alle dimensioni\\ \\ ))| |Sale|2 g| |Vaniglia|1 baccello| |Limone grattugiato|1/2| </caption> </thumbnail> </col> </grid> <thumbnail> <callout type="info" icon="true"> La pasta frolla va preparata almeno 12-24 ore prima. </callout> </thumbnail> <thumbnail> <caption> **<fs large><fc #2E4976>Preparazione</fc></fs>**\\ \\ Con le fruste elettriche o meglio la planetaria, a velocità medio alta montiamo il burro morbido con lo zucchero, la buccia di limone e l’aroma di fiori d’arancio per almeno 3-4 minuti fino ad ottenere un composto cremoso.\\ Inseriamo quindi sempre alla stessa velocità un tuorlo alla volta, aspettando che il primo si assorba, prima di inserire il secondo.\\ Quando avremo una crema liscia, omogenea e priva di grumi, aggiungiamo un pizzico di sale e fermiamo le fruste o la planetaria.\\ Solo ora aggiungiamo tutta la dose di farina setacciata in precedenza con il pizzico di lievito o il bicarbonato, questa operazione la faremo manualmente con una spatola e cercheremo di ottenere con poche mosse una massa compatta ma ancora morbida. Su una spianatoia impastiamo giusto il tempo di amalgamare tutti gli ingredienti insieme, aiutandoci con pochissima farina andremo a formare una palla.\\ Quindi avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per 12-24 ore. Il riposo è fondamentale il guscio della pastiera, così come le strisce decorative, devono essere ottenute da un impasto ben rigido e fresco. </caption> </thumbnail> <thumbnail> <caption> **<fs large><fc #2E4976>Cottura</fc></fs>**\\ \\ Una buona cottura dovrebbe portare ad un frolla dorata e fragrante, senza bruciature.\\ Per questo va cotta in forno statico a 170° per 40-45 minuti\\ Risultati ottimi con il forno a vapore, ma in alternativa consiglio di mettere sulla base del forno una ciotola con dell'acqua). </caption> </thumbnail> hobby/cucina/dolci/basi/la_frolla.txt Ultima modifica: 2021/01/03 19:53da mauro.cortese